Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 €
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Frizzanti

Medici Lambrusco Reggiano D.O.C

Medici Lambrusco Reggiano D.O.C "Concerto" 2021

€ 5,60

SCHEDA TECNICA Tipologia Rosso Frizzate DOC Provenienza Emilia-Romagna Uve 100% Lambrusco Salamino Sensazioni Colore: rosso rubino intenso, molto brillante. Profumo: note intense di frutta rossa, fragole, lamponi e ciliegie, pulizia olfattiva con intensità e persistenza. Palato: secco ma allo stesso tempo fruttato, rotondo, fresco, vivacemente e piacevolmente armonioso; vino molto pulito dal grande equilibrio tra acidità e tannini. Vinificazione Dopo la prima fermentazione ha luogo la presa di spuma con metodo charmat. Questa fase si svolge a Temperature molto basse per non disperdere e mantenere inalterati i profumi caratteristici di questo vino. L’imbottigliamento del prodotto avviene solitamente a marzo dell’anno successivo alla vendemmia. Gradazione Alcolica 11% vol AllergeniContiene solfiti   CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio Temperatura di servizio 16 gradi Bicchiere Bordeaux Quando berlo da bersi giovane con una durata massima di 1 o 2 anni Abbinamento Menu di carne LA VIGNA Terreno  argilloso Esposizione e altitudine Sud Ovest Metodo di allevamento cordone speronato Densità d'impianto 3800     DESCRIZIONE Il Lambrusco, con la “L” maiuscola. Il vino più amato d’Italia (anche se in pochi sono pronti ad ammetterlo) e certamente la più conosciuta eccellenza italiana nel mondo. In Cina o nelle più remote provincie della ormai dissolta URSS si beveva Lambrusco emiliano quando ancora la Franciacorta era solo un sogno in via di realizzazione. E Medici Ermete rappresenta una delle realtà più interessanti nel panorama vitivinicolo regionale. Concerto, Lambrusco Reggiano DOC è una delle sue etichette più conosciute e apprezzate. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino intenso, molto brillante. Al naso si rivela intensamente profumato, con note di frutta rossa fresca, come le fragole, i lamponi e le ciliegie. In bocca, infine, è piacevolmente secco ma allo stesso tempo fruttato. Rotondo, fresco e armonioso. Un vino molto pulito, dal grande equilibrio tra acidita? e tannini.   I PREMI James Sucking91 Nice nose, offering ripe forest fruits, elderberries and a hint of aromatic bark. Medium body with lots of fruit, lightly firm tannins and a fresh finish with some decent length. From organically grown grapes. Drink now.  PREMIATO  BIOLOGICO  

Aggiungi al carrello

5,60

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medici Lambrusco Reggiano

Medici Lambrusco Reggiano "Assolo" D.O.C

€ 5,00

SCHEDA TECNICA Tipologia Rosso Frizzante DOC Provenienza Emilia-Romagna Uve 51% Ancellotta, 49% Lambrusco Salamino Sensazioni Colore: rosso rubino intenso, brillante. Profumo: intenso, caratteristico, fruttato. Palato: secco ma allo stesso tempo fruttato, rotondo, fresco, vivacemente e piacevolmente armonioso. Vinificazione Metodo Charmat. Vinificato in rosso con fermentazione a temperatura controllata Gradazione Alcolica 11% vol Allergeni Contiene solfiti   CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio Temperatura di servizio 16 gradi Bicchiere Bordeaux Quando berlo Da bersi giovane con un massimo di durata di 1 o 2 anni Abbinamento Menu di carne DESCRIZOINE La sua bottiglia si fa notare. Ha una forma molto particolare. Più slanciata della classica Champagnotta, con le spalle alte e un evidente restringimento verso il basso. Del resto Assolo, Lambrusco Reggiano DOC secco, è un vino destinato ad attirare le attenzioni di tutti i commensali. Appena stappato, rivela un colore rosso rubino intenso e brillante. Merito del giusto mix di uve Ancellotta al 51% e Lambrusco Salamino. Le stesse che gli donano anche il caratteristico profumo intensamente fruttato che si sprigiona nell’aria dopo pochi secondi. In bocca, invece, si scopre un vino piacevolmente secco, ma allo stesso tempo fruttato. Rotondo, fresco e armonioso. Se la serata prevede che sulla tavola si alternino tanti piatti golosi, come salumi, formaggi e fritti di ogni sorta, questo è il vino giusto per accompagnare ogni portata.  

Aggiungi al carrello

5,00

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medici Ermete Lambrusco di Sorbara Secco

Medici Ermete Lambrusco di Sorbara Secco "Quercioli" D.O.C

€ 4,50

SCHEDA TECNICA Cantina MEDICI ERMETE Denominazione Lambrusco Doc Uvaggio 100% Lambrusco di Sorbara Gradazione 11,00% Cl 75cl Solfiti Contiene Solfiti Codice ICQRF RE/671 Sede Cantina MEDICI ERMETE - Gaida (RE) - Via I. Newton, 13a Abbinamento Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Formaggi di media stagionatura, Risotti, Stinco di maiale al forno, Bocconcini di pollo, Cotechino, Grigliata di Carne Carta dei vini Lambrusco Formato Bottiglia standard Regione Emilia Romagna (Italia) Stile Leggero e fresco DESCRIZIONE Un vino tipico della tradizione italiana, famoso in tutto il mondo per la sua sconfinata versatilità. Frutto della vinificazione di uve di Lambrusco di Sorbara. Le uve sono provenienti dal territorio della provincia a nord di Modena. La vinificazione prevede l’impiego del metodo tradizionale per il Lambrusco con finale in presa di spuma. Dopo l’affinamento il vino non prevede una fase di invecchiamento. Ottimo da bere giovane con un massimo di durata di 1 o 2 anni.   Caratteristiche di questo Lambrusco Secco All’aspetto organolettico appare rosso vivace poco intenso. Il profumo è ampio e gradevole, oltre che persistente con sentore di viola. Il gusto è asciutto, fruttato, fresco e brioso.   Abbinamenti consigliati degustando questo Lambrusco cantina Medici Ermete Un vino delicato, indicato per accompagnare i piatti tipici della cucina Emiliana. Soprattutto quelli caratterizzati da salumi e affettati freschi e stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 14° C

Aggiungi al carrello

4,50

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medici Lambrusco Grasparossa Secco

Medici Lambrusco Grasparossa Secco "Quercioli" D.O.C

€ 4,75

SCHEDA TECNICA Cantina MEDICI ERMETE Denominazione Lambrusco Doc Uvaggio 100% Lambrusco Grasparossa Gradazione 11,00% Cl 75cl Solfiti Contiene Solfiti Codice ICQRF RE/671 Sede Cantina MEDICI ERMETE - Gaida (RE) - Via I. Newton, 13a Abbinamento Affettati e salumi, Grigliata di Carne, Zuppe, Galletto alla brace, Pizza, Formaggi di media stagionatura, Ravioli di zucca, Pasta al sugo di carne Carta dei vini Lambrusco Formato Bottiglia standard Regione Emilia Romagna (Italia) Stile Leggero e fresco DESCRIZIONE  La cantina Medici Armete dell’Emilia produce questo sensazionale Lambrusco di Sorbara DOC. la vinificazione prevede l’impiego dei vitigni in blend di Lambrusco salamino e in piccola percentuale di Lambrusco marani. La provenienza delle uve è ricompresa nella DOC della provincia di Reggio Emilia. Dopo la vinificazione tradizionale del vino si procede con la lenta presa di spuma che dona al vino quel caratteristico gusto fresco e frizzante che solo il Lambrusco sa dare.   Caratteristiche del Lambrusco Secco Quercioli DOC All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino vivace. Il profumo è gradevole e persistente, con sentore di viola. Il gusto è ampio e asciutto, fruttato, fresco, brioso e gradevolmente armonico.   Abbinamenti consigliati degustando questo Lambrusco Un vino ottimo come aperitivo, si abbina ad antipasti e ricchi primi piatti ben strutturati. Da provare con i tradizionali tortelli di zucca. La temperatura di servizio ottimale è di 14° C.   

Aggiungi al carrello

4,75

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gutturnio Frizzante La Costa Binelli

Gutturnio Frizzante La Costa Binelli

€ 5,20

SCHEDA TECNICA Denominazione  Colli Piacentini Classificazione DOC Vitigni Barbera, Bonarda Zona di produzione Colli Piacentini Annata Annata ultima in commercio Formato 6 bottiglie 0.75l Gradazione 11,00% vol. Abbinamenti Verdura, Carni Bianche, Formaggi, Pesce e Crostacei Corpo Medio, Leggero Sentore Floreale Temperatura servizio 10°-12°C Nazione Italia Regione Emilia Romagna Carta dei vini Spedizione Gratuita, Consegna Gratis DESCRIZIONE Caratteristiche di degustazione Composizione Ampelografica: 60% Barbera - 40% Bonarda Sesti di impianto: 4000 Piante/Ha Gestione della vite: Guyot. Resa uva: 70/90 Q.li/Ha Tecnologia di produzione: Dopo una pigiatura soffice e una macerazione a temperatura 20-25°C per 7 giorni, il vino esaurisce la sua fermentazione lentamente a 18°C per mantenere inalterati i suoi aromi fruttati. Inizia poi la rifermentazione in autoclave per ottenere un vino con un rustico petillant. Colore: Rosso rubino brillante di buona intensità. Sapore: Fresco e giovane, persistente. Profumo: Ampio e fragrante con note di frutti di bosco e frutta. Gradi alcolici: 11,5% vol Temperatura di servizio:  16°C Abbinamenti gastronomici :Accompagna splendidamente minestre, carni rosse, arrosti, umidi e formagii.  

Aggiungi al carrello

5,20

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ortrugo Colli Piacentini D.O.C 2022 Perini & Perini

Ortrugo Colli Piacentini D.O.C 2022 Perini & Perini

€ 6,00

SCHEDA TECNICA Denominazione Colli Piacentini DOC atr_tipologia Vino Frizzante Allergeni Contiene Solfiti Gradazione 11,5% Vol. Formato 75 cl Composizione / Uvaggio Ortrugo Temperatura Servizio 8 - 10° Tempo Conservazione 2 anni dalla messa al consumo Abbinamenti Pesce Marchio Perini & Perini Produttore 4 Valli Paese di Produzione Italia Regione Emilia Romagna Tipologia Contenitore IT Bottiglia DESCRIZIONE La forza delle Cantine Quattrovalli trova la sua radice fondamentale nell’unità della famiglia, i componenti del nucleo familiare lavorano all’unisono per il conseguimento del medesimo obiettivo: produrre vini con grande cura e attenzione alla qualità senza perdere di vista le loro radici radicate nel territorio. La filosofia produttiva delle Cantine Quattrovalli è quella di offrire alla propria clientela una scelta articolata di vini provenienti dalle zone più vocate d’Italia; il principio rigoroso al quale non si viene meno è quello di garantire al consumatore che ogni vino esprima al massimo le sue origini territoriali di provenienza. La sede sorge a Montale, su un’area di circa 5.000 metri quadrati, 2.000 dei quali coperti dallo stabilimento produttivo. La cantina ha una capacità di scorte di vino sfuso di 14.674 ettolitri, contenuti in serbatoi di acciaio inox, cemento vetrificato e vetroresina. Il vino viene stoccato in vasche e per la produzione dei frizzanti e spumanti viene rifermentato secondo il metodo Martinotti in autoclave. Il vino è controllato attentamente nella sua fase di affinamento fino al momento dell’invio all’imbottigliamento. Prima della fase vera e propria di messa in bottiglia, si procede ad una microfiltrazione sterile, che assicura al prodotto una stabilità dal punto di vista biologico, preservandone i profumi e le naturali caratteristiche organolettiche. Il processo di imbottigliamento si svolge nel sito di proprietà delle famiglie Ferrari e Perini presso Montale . Nella produzione ci si avvale di macchinari all’avanguardia, che consentono di preservare il vino da accidentali ossigenazioni o inquinamenti, nonché di personale specializzato, attento e scrupoloso nel controllare e verificare ogni fase della lavorazione, al fine di garantire al consumatore il mantenimento della qualità originale.

Aggiungi al carrello

6,00

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gutturnio Frizza.nte D.O.C

Gutturnio Frizza.nte D.O.C "Il Poggiarello"

€ 7,40

SCHEDA TECNICA Denominazione: Gutturnio DOC Varietà: Barbera 60%, Croatina (Bonarda) 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, carni bianche saporite, salumi Composizione Ampelografica: Barbera 60% Croatina (Bonarda) 40% Natura del Terreno : Medio impasto, sub-alcalino, leggermente calcareo. Resa uva : 80/90 Q.li/Ha Tecnologia di produzione: Dopo una pigiatura soffice e una macerazione a temperatura di 23° C per 6 giorni, il vino esaurisce la sua fermentazione lentamente a 18° C per mantenere inalterati i suoi aromi fruttati. Inizia quindi la rifermentazione in autoclave per completare con un delicato petillant la sua gradevole e rustica tipicità. Temperatura di servizio : 10-12°C DESCRIZIONE Il gutturnio frizzante DOC lo Spago – vendemmia 2019 – è prodotto dall’Azienda Agricola Il Poggiarello ed è un vino tipico piacentino dal marchio registrato. Il gutturnio Doc Spago il Poggiarello è un vino rosso frizzante, ideale per accompagnare i tuoi antipasti, le minestre di verdura e le carni bianche saporite. Caratteristico per il suo sapore consistente, un profumo ampio e fragrante, con note di  frutti di bosco. Tutto ciò lo rende un ottimo vino, dissetante e fresco. L’Azienda Agricola Il Poggiarello, animata dal desiderio garantire ad ogni bottiglia una storia e una cura individuali: e dato che il buon vino “si fa nella vigna” è da lì che parte la passione di una produzione che mira prima di tutto alla qualità. Sei curioso di scoprire tutti gli altri vini de il Poggiarello? visita la sezione dedicata a vini DOC del nostro sito!  

Aggiungi al carrello

7,40

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello