Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 €
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Vini Rossi

Comte De Montaigne

Comte De Montaigne

€ 27,80

Caratteristiche Cantina COMTE DE MONTAIGNE Denominazione Champagne Grande Reserve Brut Uvaggio 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay Gradazione 12,00% Cl 75cl Solfiti Contiene Solfiti Sede Cantina Comte de Montaigne - Celles sur Ource, Francia - 5 Rue Jardins Abbinamento Affettati e salumi, Antipasti di pesce al vapore, Antipasti caldi di pesce, Aperitivo, Spaghetti alle vongole, Crostacei, Tartare-carpaccio pesce, Branzino Carta dei vini Champagne Formato Bottiglia standard Regione Francia Stile Leggero e fresco   Descrizione del vino La presente bottiglia viene venduta in Astuccio Serigrafato.   Uno Champagne di grande raffinatezza che si esprime attraverso un blend di prestigio, composto per il 70% da Pinot Noir e per il 30% da uve di Chardonnay. La vinificazione prevede l’impiego del metodo che consiste nell’operare una doppia fermentazione del mosto a temperatura controllata e con la seconda fermentazione in bottiglia. L’invecchiamento sui lieviti è più del triplo di quello consentito dal disciplinare di 15 mesi, questo per dare maggiore complessità ai vini. L’invecchiamento va da 3 a 4 anni. La finezza del perlage delle nostre Cuvée è dato da questo lungo invecchiamento, da una materia prima nobile e da una temperatura di cantina perfettamente controllata, fresca e costante.   Caratteristiche di questo Champagne della cantina Comte de Montaigne All’esame organolettico si presenta con un aspetto di colore oro chiaro con un perlage vivace ricco di bolle fini e persistenti. Il profumo ha aromi di grande intensità, ricchi e fruttati. Profumi di frutta bianca come mela, pera e pesca. Il gusto dominante di freschezza, unisce con armonia rotondità e lunghezza persistente.   Abbinamenti consigliati degustando questo Brut Reserve Uno Champagne brut ideale per aperitivo di eccellenza. Si sposa divinamente con lumache, scampi, salmone, tartare di pesce e parmigiano. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C in calice alto ed affusolato.

Aggiungi al carrello

27,80

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cannonau Kiri Cantina Vermentino

Cannonau Kiri Cantina Vermentino

€ 11,00

Kiri – Cannonau di Sardegna D.O.C. Vino di colore rosso, sfumato di tenui riflessi violacei ottenuto dalle tipiche uve cannonau di Sardegna denominazione di origine controllata con un’attenta fermentazione in macerazione a temperatura controllata. Dal sapore rotondo piacevola beverino con sensazioni olfattive che richiamano i frutti di bosco e la viola ciocca. Per apprezzare la finezza delle sue qualità si consiglia di accompagnarlo ad arrosti, cacciagione e formaggi erbonirati o di media stagionatura e di servirlo ad una temperatura di 16-18 ° C. Caratteristiche Uvaggio : Cannonau 100% Colore: rosso rubino Olfatto: bouquet ampio e persistente. Gusto e sapore: asciutto, armonico. Fresco beverino. Cantina Del Vermentino Monti Oggi la Cantina è costituita da 350 soci che coltivano nei territori di Monti, Telti, Olbia, Loiri Porto San Paolo, i 500 ettari, per conferire uve selezionate base di vini eleganti, raffinati e originali. La Cantina, immersa in tre ettari di querce accoglie l’iter produttivo dalla pigiodiraspatura delicata fino allo stoccaggio in locali termocondizionati. La barricaia caratterizzata dal portale, di chiara origine aragonese marchio logo della Cantina, realizzato in granito accoglie i visitatori che vogliano conoscere l’evoluzione in botti o tonneau, 2500-500 litri e l’affinamento in bottiglia dei vini di eccellenza.

Aggiungi al carrello

11,00

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Orfeo Negroamaro Paololeo

Orfeo Negroamaro Paololeo

€ 15,80

Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini il Negroamaro racconta l’identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere,deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso VITIGNO: Negroamaro DENOMINAZIONE: Puglia IGP ZONA DI PRODUZIONE: area rurale del Salento in una zona esposta ai venti del Mar Ionio e Adriatico, estesa dalla provincia di Taranto a Brindisi SISTEMA DI ALLEVAMENTO: tradizionale alberello pugliese di 50 anni, a potatura corta, con speroni a due gemme per valorizzare risorse del fondo di coltivazione TERRENO: medio impasto DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro la resa è 1,2 kg per pianta. VENDEMMIA: La raccolta manuale viene effettuata alle prime ore del mattino. I grappoli vengono riposti con amore in piccole cassette di 5 kg circa conservando, così, la loro integrità. La consegna in cantina è molto attenta e si esegue con particolare rapidità affinché le uve possano esprimere il massimo del loro potenziale. VINIFICAZIONE:Dopo la raccolta l’uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio a temperatura controllata di 25 °C per 8-10 giorni. La macerazione sulle bucce dura 12-15 giorni, con attenti rimontaggi e pressatura soffice finale delle vinacce. MATURAZIONE: 3 mesi in acciaio, 12 mesi in barriques di rovere americano e francese e 3 mesi in bottiglia. VOL.: 14.5° alc. NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto dimostra un’ampiezza di illustre eleganza. Lodevoli spezie sfumano in frutti in confettura, dolci e canditi. Scorzette di arancia intinte in cioccolato fondente sono una chicca più che sorprendente. More, gelsi e lamponi  sono un tocco succoso ed estivo. Il finale ricorda il cacao con piccole note di cappuccino. Il sorso è  decisamente voluminoso. Il tannino, particolarmente morbido ed avvolgente, crea un equilibrio dei sensi in perfetta armonia. Dal finale lungo e persistente appaga magistralmente tutti i sensi.   Tipo di vino: Negroamaro 100% Temperatura di servizio: Si consiglia a 18°C in ampi calici che ne favoriscano la massima espressione olfattiva Formato: 750 ml Ideale con: Il Negroamaro di Orfeo, morbido e sensuale, è in grado di ricreare gli abbinamenti più virtuosi. I grandi classici come cannelloni ripieni, lasagne e ragù offrono un inconfondibile pasto conviviale. Grandi braci, dai tagli pregiati, esplodono nei sensi più piacevoli del gusto. Abbinato a sformati di zucchine e parmigiane al forno sono un preludio per grandi brindisi di piacere.

Aggiungi al carrello

15,80

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Negroamaro Paololeo

Negroamaro Paololeo

€ 12,00

VITIGNO Negroamaro AFFINAMENTO 5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia GRADO ALCOLICO 13% TEMP. DI SERVIZIO 18° C IDEALE CON Primi piatti, arrosti di carni e piatti a base di funghi, salumi e formaggi di media stagionatura NOTE DEGUSTATIVE Frutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi con note di prugna e pepe nero SCHEDA TECNICA Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini il Negroamaro racconta l’identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere, deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso. VITIGNO: Negroamaro DENOMINAZIONE: Salento IGP ZONA DI PRODUZIONE: area rurale di San Donaci e Salice Salentino SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato TERRENO: medio impasto DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500-5000 piante per ettaro e 2,5 kg di uva per pianta VENDEMMIA: La vendemmia manuale viene effettuata alle prime ore del mattino preservando freschezza e aromaticità VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta l’uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio a temperatura controllata di 22-24°C per 8-10 giorni. La fermentazione viene controllata affinché i rimontaggi giornalieri possano esprimere la migliore tipicità del vitigno. Successivamente avviene la fermentazione malolattica. MATURAZIONE: 5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia VOL.%: 13° alc. APPORTO CALORICO: 91 kcal/100 ml NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto dona percezioni fragranti di frutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi. Ricordi di prugne ben mature sfumano in spezie di pepe nero e cannella. Al sorso offre un piacevole volume, dal tannino ben equilibrato e dalla freschezza strutturale. Finale stuzzicante con una persistenza particolarmente speziata SERVIZIO: si consiglia a 18°C in ampi calici che ne favoriscano la massima espressione olfattiva ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Il Negroamaro di questa linea offre una tipicità che sposa carni di ricca struttura. Proposto in compagnia di brasati e ragù di cinghiale può valorizzare le tavole più nobili. Formaggi strutturati e salumi speziati sono un buon inizio per un grande sorso.

Aggiungi al carrello

12,00

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Primitivo Paololeo

Primitivo Paololeo

€ 7,50

VITIGNO Primitivo AFFINAMENTO 5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia GRADO ALCOLICO 13,5% TEMP. DI SERVIZIO 17-18 °C IDEALE CON Carni rosse e arrosti di pollame nobile, pezzetti di cavallo al sugo NOTE DEGUSTATIVE Ciliegia e piccoli frutti rossi SCHEDA TECNICA Il Primitivo è un antico vitigno coltivato in Puglia le cui uve presentano una maturazione molto precoce rispetto ad altre varietà. Una particolarità del tutto interessante del Primitivo è che a distanza di soli 20 giorni dalla vendemmia, questo vitigno, è in grado di dare una discreta seconda produzione. Tradizionalmente i frutti di questa “seconda vendemmia” vengono utilizzati per donare freschezza a questo vino poderoso migliorandone la freschezza dei mosti ottenuti dalla prima vendemmia. VITIGNO: Primitivo DENOMINAZIONE: Salento IGP ZONA DI PRODUZIONE: area rurale di Sava e Manduria in provincia di Taranto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato TERRENO: medio impasto DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 5000 piante per ettaro e 2,5 kg di uva per pianta VENDEMMIA: La vendemmia avviene manualmente verso l’ultima decade di agosto. Durante le prime ore del mattino i grappoli vengono delicatamente riposti in piccole cassette da 5 kg VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta l’uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio inox a temperatura controllata di 22-24°C per 8-10 giorni. Preziosi rimontaggi giornalieri offrono l’estrazione delle tipicità del vitigno. Subito dopo avviene la fermentazione malolattica MATURAZIONE:  5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia VOL.%: 13.5° alc. APPORTO CALORICO: 94,5 kcal/100 ml NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino dai riflessi violacei. All’olfatto si dimostra fragrante, con sentori di ciliegie e piccoli frutti rossi. More, gelsi e lamponi sono un morbido morso estivo. Dal gusto rotondo e avvolgente propone una fine freschezza e setosa tannicità SERVIZIO: si consiglia a 18°C in ampi calici che ne favoriscano la massima espressione olfattiva ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Il Primitivo in questa linea diventa un contributo ai piatti della cucina storica pugliese. Abbinato a fumanti polpette al sugo e parmigiane al forno dona lode ai piatti a lunga cottura. Servito in abbinamento ad un tenero gulash può diventare un sorprendere pasto conviviale.

Aggiungi al carrello

7,50

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello