Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 €
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Refosco Rodaro

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi
Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 03/04

DOP FRIULI COLLI ORIENTALI - ETICHETTA FIORE
Varietà REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 100% (Vitigno Autoctono)

Età vitigno 21 anni

Esposizione Est-Ovest, Sud

Forma allevamento Guyot

Resa per ettaro 70 q

Epoca vendemmia Settembre

Provenienza uva 100% Vitigni di proprietà

Note -

N° bottiglie prodotte 10.000 (0,75 l)

Affinamento In botti di rovere grande per 12-24 mesi

Dati tecnici Acidità Totale: 4,62 gr/l – Estratto non riduttore: 26,90 gr/l

Picco evolutivo Circa 8 anni dalla vendemmia

Nome del vigneto Conte Romano (collina)

Altitudine180 m s.l.m.

Terreno Flysch di marne e arenarie di origine eocenica chiamata "Ponca"

Densità per ceppi 5.500 viti per ha

Produzione per ceppo 1,5 kg. circa

Raccolta Manuale

Metodi di difesa Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato

Tipo Rosso Secco

Vinificazione Macerazione a temperatura controllata per 10 giorni.

Gradazione alcolica 13,5%

Temperatura di servizio 16° C

Durata Indicativamente 15 anni dalla vendemmia

DOP FRIULI COLLI ORIENTALI - ETICHETTA FIORE
Varietà REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 100% (Vitigno Autoctono)

Età vitigno 21 anni

Esposizione Est-Ovest, Sud

Forma allevamento Guyot

Resa per ettaro 70 q

Epoca vendemmia Settembre

Provenienza uva 100% Vitigni di proprietà

Note -

N° bottiglie prodotte 10.000 (0,75 l)

Affinamento In botti di rovere grande per 12-24 mesi

Dati tecnici Acidità Totale: 4,62 gr/l – Estratto non riduttore: 26,90 gr/l

Picco evolutivo Circa 8 anni dalla vendemmia

Nome del vigneto Conte Romano (collina)

Altitudine180 m s.l.m.

Terreno Flysch di marne e arenarie di origine eocenica chiamata "Ponca"

Densità per ceppi 5.500 viti per ha

Produzione per ceppo 1,5 kg. circa

Raccolta Manuale

Metodi di difesa Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato

Tipo Rosso Secco

Vinificazione Macerazione a temperatura controllata per 10 giorni.

Gradazione alcolica 13,5%

Temperatura di servizio 16° C

Durata Indicativamente 15 anni dalla vendemmia

Profilo sensoriale Integro e fluente nella sua proposizione visiva, questo "nativo friulano" nella versione 2018, sviluppa da subito anche un ampio ed elegante tappeto olfattivo. Ad un'intensa nota rubino con inflessioni violacee si richiamano impetuosi respiri di more, mirtilli e ciliegie sciroppate. Alla placida e catalizzante ricaduta delle spire vinose nel bicchiere, fanno eco soffuse componenti di susina dolce, frutta secca tostata come la nocciola, violetta e ciclamino. L'effluvio aromatico persiste lungamente e, per i degustatori più pazienti, consentirà una stimolante espansione percettiva verso il mondo delle spezie dolci e legnose: cacao, vaniglia, pepe, cardamomo, sandalo e the rosso rooibos. Sorprende la quantità di frutto che questo vino esprime anche in bocca pur partendo da una base olfattiva così evoluta. Nel centro di un sorso contornato di reflui vinosi si colgono succulenti rilasci di frutta rossa matura e fresche componenti minerali che lo impreziosiscono e lo accompagnano fino in fondo all'ugola.

Abbinamenti Di grande equilibrio e corpo medio, sarà ideale con carne rossa alla griglia o con piatti di selvaggina. Ottimo anche in abbinamento con arrosti di vitello e formaggi d'alpeggio di media e lunga stagionatura.