SCHEDA TECNICA
Tipologia
Rosso Frizzante DOC
Provenienza
Emilia-Romagna
Uve
51% Ancellotta, 49% Lambrusco Salamino
Sensazioni
Colore: rosso rubino intenso, brillante. Profumo: intenso, caratteristico, fruttato. Palato: secco ma allo stesso tempo fruttato, rotondo, fresco, vivacemente e piacevolmente armonioso.
Vinificazione
Metodo Charmat. Vinificato in rosso con fermentazione a temperatura controllata
Gradazione Alcolica
11% vol
Allergeni
Contiene solfiti
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE
Suggerimenti
Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
Temperatura di servizio
16 gradi
Bicchiere
Bordeaux
Quando berlo
Da bersi giovane con un massimo di durata di 1 o 2 anni
Abbinamento
Menu di carne
DESCRIZOINE
La sua bottiglia si fa notare. Ha una forma molto particolare. Più slanciata della classica Champagnotta, con le spalle alte e un evidente restringimento verso il basso. Del resto Assolo, Lambrusco Reggiano DOC secco, è un vino destinato ad attirare le attenzioni di tutti i commensali. Appena stappato, rivela un colore rosso rubino intenso e brillante. Merito del giusto mix di uve Ancellotta al 51% e Lambrusco Salamino. Le stesse che gli donano anche il caratteristico profumo intensamente fruttato che si sprigiona nell’aria dopo pochi secondi. In bocca, invece, si scopre un vino piacevolmente secco, ma allo stesso tempo fruttato. Rotondo, fresco e armonioso. Se la serata prevede che sulla tavola si alternino tanti piatti golosi, come salumi, formaggi e fritti di ogni sorta, questo è il vino giusto per accompagnare ogni portata.