Caratteristiche
Cantina BANFI
Denominazione Rosso di Montalcino DOC
Annata 2020
Uvaggio 100% Sangiovese
Gradazione 14,50%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF SI/5379
Sede Cantina BANFI - Stazione Sant'Angelo-Cinigiano (SI) - Viale Maremma
Abbinamento Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Risotto ai Funghi, Tagliata di Manzo, Filetto al pepe verde, Grigliata di Carne, Cotoletta alla milanese, Formaggi di media stagionatura, Formaggi stagionati
Carta dei vini Rosso di Montalcino
Formato Bottiglia standard
Regione Toscana (Italia)
Stile Di medio corpo e profumato
Descrizione del vino
Il Rosso di Montalcino Castello Banfi DOC è un rinomato vino della tradizione Toscana. La casa Banfi produce questo vino dai vigneti di proprietà, localizzati nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. L’altitudine dei suoli è di circa 100 metri sul livello del mare. La giacitura è collinare. La tipologia di Terreno su cui sorgono le vigne è si caratterizza per il colore bruno oliva chiaro; la tessitura franca; calcareo con presenza di scheletro. Le uve impiegate per la sua vinificazione sono quelle di Sangiovese pure al 100%, come per il Brunello di Montalcino, e proveniente da selezione interna. Il sistema di allevamento è quello classico del cordone speronato che raggiunge una densità d’impianto pari a 4’100 ceppi per ettaro di terreno. La resa in tal caso cresce a 70 quintali per ettaro. La tecnica di produzione prevede la selezione delle uve che successivamente vengono vinificate a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno Horizon con macerazione media di 7 massimo 10 giorni. Dopo un periodo di invecchiamento di 10 – 12 mesi, in parte in barriques e in parte in grandi botti di rovere si procede al successivo affinamento in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
Caratteristiche del vino Rosso di Montalcino Castello Banfi DOC
All’aspetto questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo intenso, fresco, fruttato, con le caratteristiche note varietali di viola, ciliegia, prugna. Il gusto è gentile, largo, morbido, di lunghezza sorprendente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso toscano
Un vino rosso della tradizione toscana ideale come abbinamento a portate di cacciagione e formaggi di media stagionatura. La notevole struttura ne permette un discreto invecchiamento. La temperatura di servizio ideale è di 18° C in calice ampio. La gradazione alcolica raggiunta è di 13% Vol.