Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 €
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Negroamaro Paololeo

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi
Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 03/04

VITIGNO
Negroamaro

AFFINAMENTO
5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia

GRADO ALCOLICO
13%

TEMP. DI SERVIZIO
18° C

IDEALE CON
Primi piatti, arrosti di carni e piatti a base di funghi, salumi e formaggi di media stagionatura

NOTE DEGUSTATIVE
Frutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi con note di prugna e pepe nero

SCHEDA TECNICA
Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini il Negroamaro racconta l’identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere, deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso.

VITIGNO: Negroamaro

DENOMINAZIONE: Salento IGP

ZONA DI PRODUZIONE: area rurale di San Donaci e Salice Salentino

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato

TERRENO: medio impasto

DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500-5000 piante per ettaro e 2,5 kg di uva per pianta

VENDEMMIA: La vendemmia manuale viene effettuata alle prime ore del mattino preservando freschezza e aromaticità

VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta l’uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio a temperatura controllata di 22-24°C per 8-10 giorni. La fermentazione viene controllata affinché i rimontaggi giornalieri possano esprimere la migliore tipicità del vitigno. Successivamente avviene la fermentazione malolattica.

MATURAZIONE: 5 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia

VOL.%: 13° alc.

APPORTO CALORICO: 91 kcal/100 ml

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto dona percezioni fragranti di frutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi. Ricordi di prugne ben mature sfumano in spezie di pepe nero e cannella. Al sorso offre un piacevole volume, dal tannino ben equilibrato e dalla freschezza strutturale. Finale stuzzicante con una persistenza particolarmente speziata

SERVIZIO: si consiglia a 18°C in ampi calici che ne favoriscano la massima espressione olfattiva

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Il Negroamaro di questa linea offre una tipicità che sposa carni di ricca struttura. Proposto in compagnia di brasati e ragù di cinghiale può valorizzare le tavole più nobili. Formaggi strutturati e salumi speziati sono un buon inizio per un grande sorso.