Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 €
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Organza

10,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Quantità minima 6 pezzi
Successive 1 pezzi
Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 03/04

Regione
Lombardia

Anno: 

Gradazione alcolica:
12°

Volume:
75 cl.

Cantina:
Marchesi di Montalto

Vitigno:
Pinot Nero

Nome:
VQS

Abbinamento:
Ottimo come aperitivo, con crudité, frutti di mare e salumi

DESCRIZIONE

Una meditata scelta aziendale, quella di produrre prestigiosi spumanti metodo classico e vini pregiati, valorizzando i due vitigni più rappresentativi: Pinot Nero e Riesling Renano, utilizzando i cloni, che hanno saputo esprimere al meglio queste terre, a dimostrazione che non ci sono limiti nella ricerca della massima espressione di qualità, riguardo a queste diverse tipologie di vini.
A partire dagli anni '60, il nonno dell'attuale proprietario, iniziò un restauro dei vecchi fabbricati con l'obiettivo di trasformarli in locali adibiti a cantina per vinificare le uve prodotte. Il radicale processo di cambiamento, però, arriva solo negli anni '90 con l'arrivo in azienda di un discendente del nonno Tersilio, il Dott. Gabriele Marchesi iniziando, così, un processo di ristrutturazione dell'intero complesso aziendale, a partire dai vigneti, dove si privilegia la coltivazione delle due varietà che meglio si adattano al territorio: Pinot Nero e Riesling. L'antica cantina è completamente ristrutturata e, alle botti di rovere si affiancano moderni locali adibiti alla pigiatura e alla fermentazione e allo stoccaggio dei vini con piccole acciaio termo condizionato. L'imponente cisterna sotterranea dell'800, utilizzata allora per raccogliere l'acqua piovana, si trasforma in un'esclusiva cantina, ideale per la fermentazione e la maturazione dei prestigiosi spumanti Metodo Classico. Insomma, l'intero hotel è stato pensato principalmente per la lavorazione delle due varietà sopra citate, per esaltarle nelle diverse tipologie di vini che devono essere così strettamente legati alla tradizione e al territorio, ma in una costante ricerca innovativa dove esprimere il massimo potenziale qualitativo.
Il colore è giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Il profumo è delicato ma intensamente floreale e fruttato con sentori di gelsomino e ginestra. Al palato un primo impatto fresco, ricorda la frutta bianca con sentori di pera e ananas.